Governo Sanità


La legge Gelli impone che il medico e quindi la struttura debba attenersi alle miglior linee guida, ma se un percorso vuole attenersi alle miglior pratiche internazionali i costi aumentano. Va fatto quindi un cambio di passo aggiornando la remunerazione adeguata non solo secondo […]

Per la sicurezza delle cure affianchiamo alla retribuzione per Drg ...


Pubblicato suL SOLE 24 ORE DEL 28 Giugno 2017 Ho partecipato a un corso di formazione organizzato dalla Fondazione Pietro Paci presentato da un collega di rara bravura, Gabriele Gallone. In una delle relazioni veniva presentato un esperimento condotto nel 1961. Ne sono rimasto […]

Anche per i medici l’obbedienza non è più una virtù



Riportiamo un bell’articolo di uno dei nostri soci fondatori. Pubblicato il 28/01/17 su quotidianosanita.it Gentile Direttore considerando quanto sta accadendo nel nostro Paese in questo primo mese dell’anno, viene da chiedersi che cosa succederà ancora e quali i mezzi messi in campo per arginare e/o limitare […]

La favola dell’efficientamento








Il concetto di “rischio” in ambito sanitario, nell’accezione tecnica del termine, è prevalentemente correlato agli effetti prodotti da errori che si manifestano nel processo clinico assistenziale. In questo senso, «la sicurezza del paziente consiste nella riduzione dei rischi e dei potenziali danni riconducibili all’assistenza […]

Concetto di rischio in ambito sanitario e relazioni con il ...